La scelta dell’Abito

Come scegliere l’abito da sposa è una domanda che ogni donna si pone quando si avvicina il momento di iniziare a cercare il proprio abito nuziale.
In ogni futura sposa, la gioia di indossare finalmente l’abito che sognava fin da bambina è spesso accompagnata da dubbi, ansie e preoccupazioni di commettere errori nella scelta o, peggio, di non riuscire a trovare il vestito giusto.
E così, per essere sicure di non commettere errori, si va in cerca di consigli su come scegliere l’abito da sposa perfetto e delle regole da seguire, perché sebbene le emozioni siano sempre la componente fondamentale, esistono comunque alcune semplici regole da rispettare e parametri da considerare.
Allora, siete pronte, care sposine, a scoprire come scegliere l’abito da sposa?
Ecco per voi 10 aspetti importanti di cui tener conto per essere sicure di non commettere errori.
- Per un fisico a mela, l’abito da sposa più adatto è quello stile impero, in alternativa potete scegliere un abito a trapezio. Non è da prendere in considerazione il modello a sirena e gli abiti da sposa sottoveste.
Un fisico a pera richiede abiti da sposa da principessa e redingote, ma non il modello a sirena.
La sposa con un fisico a rettangolo viene valorizzata da vestiti morbidi A-line e redingote strutturati che modellano la figura. Meglio evitare gli abiti troppo aderenti.
Per un fisico a triangolo invertito sì all’abito da sposa corto, ma assolutamente no al vestito da sposa a sirena.
E come scegliere l’abito da sposa in base all’altezza?
L’abito da sposa perfetto per una donna bassa è sicuramente un modello A-line o a trapezio, con corpetto rigido e gonna morbida. Se preferite il modello a sirena, potete osare, purché l’apertura della gonna non sia troppo ampia, ma al contrario, morbida e scivolata. L’abito da sposa per una donna alta è sicuramente il modello a sirena o, in alternativa, il vestito da sposa da principessa. - Età. Una sposa sotto i 40 anni può indossare qualunque tipologia di abito da sposa, mentre per una donna che li ha superati, si consigliano abiti da sposa sottoveste e jumpsuit.
- Colori. Come scegliere l’abito da sposa in base ai colori di capelli e incarnato principalmente.
Dunque, una sposa dalla pelle olivastra può optare per abiti da sposa color oro, cipria, avorio e champagne; ad una sposa dalla pelle ambrata si addicono i colori pastello, una sposa dalla pelle chiara è, invece, valorizzata dal bianco e dall’avorio. Quanto ai capelli, se sono chiari, i toni pastello, le tonalità del bianco, avorio, champagne saranno sicuramente colori perfetti, se sono scuri, meglio optare per bianco, oro e avorio. - Lunghezza. Come scegliere l’abito da sposa in base alla lunghezza? In realtà non è semplice rispondere a questa domanda, perché dipende molto dal gusto personale e dalla tipologia di cerimonia. In linea generale, un abito da sposa lungo con strascico è particolarmente adatto ai matrimoni formali ed eleganti, mentre l’abito da sposa corto è sicuramente più sbarazzino e stravagante, adatto a matrimoni meno formali. Un abito da sposa lungo, ma senza strascico, può essere la soluzione ideale per matrimoni boho chic e country chic.
La scelta sta a voi, sposine, attenzione, però, sempre alle proporzioni della vostra silhouette.

















